
“FINO A CHE PUNTO POSSIAMO IMPEGNARCI?”
Sabato 30 Novembre – ore 15.00 – si terrà in Oratorio San Filippo Neri il convegno sul volontariato voluto dalle Rete di prossimità del quartiere Bovisasca formata da: Locanda di Gerico, Associazione Cittadini Bovisasca, Circolo Acli, Polisportiva, centro di ascolto-Caritas e Casa Aperta. Dopo il successo del convengo dell’anno scorso, abbiamo deciso di ripetere l’iniziativa, convinti del fatto che ci sia sempre una buona occasione per parlare di volontariato e dare vita a riflessioni su questo tema. Quest’anno prendiamo spunto da un passo del Vangelo di Marco:
Tornò poi a casa, e la folla accorse di nuovo, tanto che essi non potevano neppure prendere cibo. Avendolo saputo, i suoi vennero a prenderlo, perché si diceva: è fuori di sé. (Marco 3,20-21)
Con questo convegno si vuole fare una riflessione sul volontariato, sul modo di vivere il volontariato e soprattutto su quanto ci si può impegnare per aiutare gli altri. Chi meglio potrà aiutarci se non Suor Anna Donelli? Una donna che ha dedicato la sua vita al prossimo, con incondizionata disponibilità.
Suor Anna Donelli, ha una storia passata tra le periferie di Pavia e Milano, passando poi in una comunità di accoglienza di giovani in difficoltà fino alle carceri San Vittore, Bollate, Opera e Brescia. Una vita dedicata agli “ultimi” all’ insegna del carisma.
La sua testimonianza potrà fornirci molti spunti sul come vivere il volontariato, i mezzi di ognuno, il tempo regalato e lo scopo che potrebbe smuovere ognuno di noi.
Nella speranza di replicare l’affluenza dell’anno scorso, vi aspettiamo in oratorio sabato 30 novembre alle ore 15.00 nel teatro parrocchiale. Alla fine del convegno si terrà anche un piccolo aperitivo conviviale!
Vi aspettiamo numerosi!