
Parte la nuova edizione del progetto “Infermiera di quartiere” della Locanda di Gerico.
In questo periodo come non mai, ci siamo resi conto dell’importanza della medicina di base e di come questa non possa essere completamente demandata al medico di base. Oggi sul territorio esistono diversi servizi che talvolta, però, non sono integrati e sono di difficile accesso a chi è in situazione di degrado e solitudine.
L’originalità del progetto “Infermiera di quartiere”, è proprio quella di assicurare la presa in carico integrata del paziente con l’obiettivo di fare rete tra i diversi servizi ed attori.
E’ proprio grazie alla collaborazione con i medici di base e alle loro segnalazioni che riusciamo ad aiutare sempre più persone nella nostra comunità. Il progetto comprende un ambulatorio aperto tutti i giorni, prelievi a domicilio e accompagnamenti a visite presso ospedali e centri specializzati.
Oltre a questo progetto dedicato nello specifico ad un’assistenza infermieristica, tra le nostre attività abbiamo un supporto psicologico come il “Telefono anziani” per far sentire agli anziani una voce nella solitudine e nella sofferenza e “Carrello senza ruote” per accompagnare le persone a svolgere le commissioni o a fare la spesa, azioni che non per tutti sono così semplici.
Infermiera di quartiere è un servizio indispensabile ormai per un numero sempre più alto di persone, che hanno scelto di farsi supportare e coccolare dai nostri volontari e che speriamo possa continuare a dare serenità a tanti, anche grazie al vostro supporto.